Su Il Giornale del Meccanico in edicola questo mese è stato pubblicato un bell'articolo dedicato alla nostra azienda con l'intervista a Marco Piran, Direttore Commerciale Italia di Sanity System. Durante la conversazione, Marco ha chiarito alcuni punti spesso ritenuti controversi relativi alla sanificazione con l’ozono.
Una delle critiche che vengono fatte alla sanificazione con l'ozono dei veicoli è, infatti, quella del rischio di danneggiamento degli apparati elettronici. Se questo è vero come principio generale, va precisato che ciò avviene solo nel lungo termine e nel caso in cui i materiali e le componenti elettriche vengano esposte sempre a concentrazioni di ozono troppo elevate e quindi non appropriate. “Sanity System produce macchinari che grazie a un sistema di controllo totalmente automatizzato generano ozono in concentrazioni ben prestabilite, per non superare quelle soglie di sicurezza che vanno a degenerare i contatti elettrici” spiega Marco Piran. E continua “Le nostre strumentazioni sono dotate di un catalizzatore che riconverte l'ozono in ossigeno in breve tempo, così da ridurre al minimo il tempo di esposizione dei materiali al gas. Un tempo indispensabile per uccidere i microrganismi e allo stesso tempo sufficiente “per non andare a intaccare i materiali”.